Questo nuovo test rileva un altro membro della famiglia delle oxacillinasi: OXA‐23
Oggi vi consigliamo un’innovazione nel campo dei test rapidi rivolti alla resistenza batterica.
Coris sta continuando il suo investimento nei test rapidi rivolti al settore delle RESISTENZE BATTERICHE; BIOLIFE è lieta di annunciare l’uscita di un nuovo prodotto per la linea RESIST.
L’OXA 23 è maggiormente espressa in Acinetobacter baumannii e conferisce resistenza ai carbapenemi e alle cefalosporine.
Acinetobacter baumannii è un importante batterio Gram negativo e opportunista, responsabile di infezioni nosocomiali, e ancor più drammatico e pericoloso nei reparti di Terapia intensiva dove ci sono pazienti particolarmente immunodepressi. Le fonti di contaminazione si ritrovano nello staff clinico e nell’ambiente. L’infezione da parte di questo batterio può portare a setticemia e morte. Per questo motivo è importante rilevare VELOCEMENTE la sua presenza e la sua eventuale resistenza ai beta‐lattamici, così da rivalutare la terapia antibiotica e ridurre la diffusione della resistenza.
Nonostante la sua diffusione e prevalenza possa essere differente tra un Paese ed un altro, i focolai e le epidemie di Acinetobacter che esprimono OXA‐23 stanno aumentando nel mondo e rimangono una minaccia difficile ma importante da rilevare rapidamente.
Il test OXA‐23 K‐SeT (Codice 96CK‐15R7) è uno strumento diagnostico che rapidamente determina la presenza degli enzimi OXA‐23 nei campioni di coltura batterica. Il procedimento è simile a tutti gli altri test della linea RESIST (si può consultare la scheda tecnica su richiesta). Disponibile anche un lavoro presentato all’ECCMID.
Come per tutti gli altri test della linea Resist, il nuovo prodotto per OXA‐23 contiene il materiale necessario per testare 20 campioni. Deve essere conservato ad una temperatura compresa tra 4 e 30°C.
Ha un tempo di vita di 15 mesi dalla produzione.
Il test OXA‐23 K‐SeT è l’unico test rapido a flusso laterale che presenta una totale corrispondenza ai risultati ottenuti con la tecnica di PCR.
Questo nuovo prodotto è un chiaro segnale per il mercato cioè che Coris BioConcept continua a sviluppare la linea RESIST. Il loro obiettivo finale è quello di diventare un attore importante nel mondo del rilevamento della resistenza con la tecnologia ICT.
Coris BioConcept sta lavorando su altri test sempre legati al mondo delle resistenze, che saranno disponibili nei prossimi mesi.
Questo prodotto è l’unico sul mercato con questa tecnologia ICT e si può considerare un eccellente strumento a supporto di tutta la linea RESIST. Ricordiamoci anche dell’ottima affidabilità e dell’ottima qualità di questi test.
Contatta Satedia Srl per conoscere tutte le novità di Coris e le sue proposte commerciali.